22 Ottobre 2024

Salute della bocca: con parodontite e edentulia più rischio di malattie non trasmissibili

News

Il sorriso è da sempre un indicatore di buona salute, ma quando è offuscato da malattie gengivali come la parodontite e dalla sua conseguenza più grave, l’edentulia (la perdita totale dei denti), il rischio di morte aumenta sensibilmente. Uno studio, pubblicato sul Journal of Dental Research, rivela che la parodontite e l’edentulia si associano a un aumento del rischio di morte per qualsiasi causa, nonché a una maggiore mortalità specifica legata a malattie cardiovascolari, tumori e patologie respiratorie.

Il problema assume dimensioni globali: secondo i dati più recenti del Global Burden of Disease, si stima che la parodontite severa colpisca oltre un miliardo di persone (circa il 12,5% della popolazione mondiale), mentre l’edentulia affligge 353 milioni di individui, pari al 4,11% della popolazione globale. Entro il 2050 si prevede un incremento significativo di questi numeri, con un aumento del 44% per la parodontite e dell’83% per l’edentulia. Lo studio, una vasta meta-analisi che ha coinvolto oltre 5,71 milioni di partecipanti, è stato condotto da Mario Romandini, socio attivo della Società Italiana di Implantologia e Parodontologia (SIdP), in collaborazione con esperti dell’Universidad Complutense di Madrid. I risultati sono allarmanti: la parodontite è associata a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause del 46%, a un incremento del 47% del rischio di morte per malattie cardiovascolari, del 38% per tumori, oltre il doppio per malattie coronariche e oltre il triplo per patologie cerebrovascolari. L’edentulia, conseguenza dei casi più gravi di parodontite, si associa a un rischio di mortalità per tutte le cause aumentato del 66%, con un rischio di morte per malattie cardiovascolari raddoppiato, un aumento del 55% del rischio di decesso per tumori, del 72% per polmonite, e un rischio di morte per malattie cerebrovascolari come l’ictus più che triplicato. “Da anni sappiamo che la parodontite è collegata a un rischio maggiore di sviluppare malattie croniche non trasmissibili, come diabete e malattie cardiovascolari, tra le principali cause di morte a livello globale.

BACK

PARLANO DI NOI

Panoramica privacy
Diritto all'oblio tumori

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.